teatro delle foreste
LA VOLPE CON IL LUME
NEMOREA. TEATRO delle FORESTE associazione culturale
​
conta e suona, nel paesaggio o in sala
​
LA STORIA DELLA BAMBINA CORAGGIOSA.
IL VIAGGIO DI VASSILISSA
​
drammaturgia, regia, narrazione di Sonia Montanaro
fisarmonica del M° Simone Faraoni
​
Il fuoco si spegne e tocca a Vassilissa uscire per trovare un carbone ardente.
Le servirà tutto il coraggio che possiede per attraversare da sola il bosco che porta alla casa della BabaJaga,
conquistare il fuoco e tornare, mutata per sempre.
​
Dalla tradizione popolare Russa, una fiaba calda per l'Inverno.
Divertente, misteriosa.
Raccontata e suonata, con tre sedie, cinque sassi, un fagottino e una fisarmonica, o quasi anche niente..
​
In sala le sedute per i partecipanti sono preparate con tappeti, bauli, poltrone, panchetti,
una soffitta inaspettata.
Nel paesaggio lo spettacolo si alimenta degli elementi naturali vicini, è ricostruito in relazione al luogo e/o dilatato in apparizioni fantastiche integrate a storia e intorno.
​
Titolo
La storia della bambina coraggiosa. Il viaggio di Vassilissa
​
Fonte
Fiaba popolare russa
​
Destinatari
Adulti, ragazzi e bambini dai 5 anni
​
Spazio necessario - Luci - Audio
Luoghi naturali idonei (boschi, campi coltivati, giardini) protetti acusticamente e visivamente
Luce del paesaggio e fiaccole e candele schermate per la sera
Nessuna amplificazione audio
​
In sala, 4x3 metri, raccolto e adatto ad un lavoro per voci non amplificate
Piazzato caldo, virato ambra
​
Tecnica di realizzazione
Narrazione – azione teatrale – musica dal vivo
​
Interpreti
Sonia Montanaro. Alla fisarmonica il maestro Simone Faraoni
​
Durata
50 minuti
​
Contatti
NEMOREA. TEATRO delle FORESTE, Associazione Culturale
Sonia Montanaro 392 1657221 info@nemoreateatro.it
http://lavolpeconillume.wix.com/lavolpeconillume
​