teatro delle foreste
LA VOLPE CON IL LUME
NEMOREA. TEATRO delle FORESTE associazione culturale
​
canta e racconta, nel paesaggio o in sala
​
ROSASPINA.
LA STORIA DE LA BELLA ADDORMENTATA
​
drammaturgia, regia, narrazione di Sonia Montanaro
arpa bardica e canti di Elisa Malatesti
La musica dell’arpa, un canto, accompagnano i partecipanti ad entrare,
superare una soglia...
La voce porta al castello, dal Re e la Regina che non riuscivano ad avere figli,
rivela l'arrivo della piccola Rosaspina.
Narra la festa per la nascita, i regali delle fate, e, con loro,
il dono della tredicesima, la fata esclusa.
Una fiaba sul mistero di un arrivo tanto atteso,
sulla dimenticanza, la conseguenza della dimenticanza
e il tempo necessario alla rinascita.
Parla all'interno di grandi e piccoli.
Che cosa vi dirà?
In interno viene preparato un tappeto di coperte su cui far sedere le persone, angolo quasi magico da scoprire.
In natura lo spettacolo si nutre dell'intorno e dilata in apparizioni fantastiche integrate al luogo.
​
​
Titolo
Rosaspina. La storia de La bella addormentata
​
Fonte
Fiaba popolare europea, versione raccolta dai fratelli Grimm
​
Destinatari
Adulti e bambini dai 4 anni
​
Spazio necessario - Luci - Audio
Luoghi naturali idonei (boschi, campi coltivati, giardini) protetti acusticamente
e visivamente
Luce del paesaggio e candele schermate per la sera
Nessuna amplificazione audio
In sala, 4x3 metri, raccolto e adatto ad un lavoro per voci non amplificate
Piazzato caldo, virato ambra
​
Tecnica di realizzazione
Narrazione – azione teatrale – canto e musica dal vivo
​
Interpreti
Sonia Montanaro
All’arpa bardica e ai canti Elisa Malatesti
​
Durata
45 minuti
​
Contatti
NEMOREA. Teatro delle Foreste
Sonia Montanaro 392 1657221 info@nemoreateatro.it
http://lavolpeconillume.wix.com/lavolpeconillume
​
