"La volpe e la stella", matinée per le scuole in Teatro accogliente - stagione 2025 2026, a Firenze
- lavolpeconillume
- 3 ott
- Tempo di lettura: 3 min

CARTELLONE LE CHIAVI DELLA CITTA' 2025/2026
MATINEE AL TEATRINO del GALLO PER SCUOLE di FIRENZE o comuni vicini
LA VOLPE CON IL LUME
presenta
"LA VOLPE e LA STELLA"
teatro di figura per cielo stellato e volpe di pezza
La piccola volpe abitava nel folto della foresta. Per quanto ella potesse ricordare, la sua unica amica era sempre stata una stella. Stella, una sola, che la volpe incontra ogni notte, a illuminarle la via. Ma, per quanto la piccola cerchi, una sera Stella non c’è più. E neanche la sera successiva, e neppure quella dopo e lei si ritrova nel cuore del buio senza l'amica. Dovrà affrontare il silenzio, l’assenza e la mancanza. L’oscurità, tutta da sola. E poi scoprire, dopo un tempo di passaggi, che il cielo è ampio e stellato.
E sarà di nuovo danzare.
Costruita su un fondo stellato che cambia, questo racconto vede protagonista una volpe di pezza, una stella di pezza. Davanti e dietro a un telo scuro a caduta, si susseguono figure a raccontare il dialogo tra creature terrestri e cieli, e tra questi, l’amicizia tra le due protagoniste. L’incontro tra la piccola volpe e Stella approfitta di un testo e sonorità evocativi, sagome chiare su fondale nero, a momenti solo le figure e i suoni parlano.
teatro d'oggetti, con sagome, teli e protagoniste di stoffa, adatto a bambini grandi, ragazzi, adulti
liberamente ispirato all'omonimo amatissimo albo di Coralie Bickford-Smith
di e con Sonia Montanaro e i fili e il legno di abili sarte e capace falegname
Incontrare il Teatro con il Teatrino del Gallo
"La volpe e la stella" è presentato in mattinée per le classi al Teatrino del Gallo.
Un'esperienza di incontro con il Teatro in un Teatro vero ma a misura di bambino.
La sala in legno si affaccia su un giardino di limoni ed è adatta anche a una prima volta col mondo teatrale,
da vivere e sperimentare con serenità, gioiosamente.
Situato in una delle vie storiche di Firenze, è raggiungibile in pullman o coi mezzi pubblici.
Il Teatrino del Gallo porta avanti rassegne e attività per bambini e famiglie
con attrici, musicisti e formatori teatrali di mestiere.
E' confermato da anni nel Cartellone fiorentino de "Le Chiavi della Città".
La Volpe con il Lume vi offre i suoi titoli dal 2009.
info
DESTINATARI
Infanzia dai 5 anni e Scuola Primaria
DATE Lunedì 26 Gennaio 2026
Martedì 27 Gennaio 2026
Mercoledì 28 Gennaio 2026
Giovedì 5 Febbraio 2026
Venerdì 6 Febbraio 2026
SE SUSSISTONO LE CONDIZIONI, POSSIBILI REPLICHE A SCUOLA
E AL TEATRINO IN ALTRE DATE DA CONCORDARE
ORARIO
ore 10.00
DURATA
50 minuti
DOVE Teatrino del Gallo, Via San Gallo 25R, Firenze
PRENOTAZIONI
occorre compilare il modulo al link sottostante e attendere conferma di disponibilità da parte del Teatrino
COSTI e DISDETTE
€ 5,00 a bambino, omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe
Pagamento entro 15 giorni prima dello spettacolo tramite bonifico bancario sul conto intestato a
ASSOCIAZIONE CULTURALE VITTORIO ROSSI – LIBRI LIBERI
BANCA SELLA
CONTO CORRENTE NUMERO: H552XX8691270
IBAN: IT44X0326802800052XX8691270
Nella causale del bonifico si prega specificare nome della scuola, classe e sezione, titolo e data dello spettacolo.
Disdette entro 20 giorni dallo spettacolo scelto
INFO sullo SPETTACOLO
La Volpe con il Lume SONIA MONTANARO 392 1657221 - info@nemoreateatro.it
REFERENTI GENERALI e PRENOTAZIONI Teatrino del Gallo LETIZIA SACCO
340 5413759 (dal mercoledì al venerdì dalle 11:30 alle 16:00) - teatrinodelgallo@libriliberiofficine.it
Associazione Culturale Vittorio Rossi – Libri Liberi 055 0517670
Assessorato all'Educazione Direzione Istruzione Ufficio Progetti Educativi 055 2625691
IL PROGETTO "LE CHIAVI DELLA CITTA'" è PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE
CON ATTIVITÀ EDUCATIVE, LABORATORIALI e VISITE e SPETTACOLI.
LE PROPOSTE INTEGRANO E SOSTENGONO I CONTENUTI SCOLASTICI e FORMATIVI,
METTONO AL CENTRO IL BAMBINO e LA BAMBINA, AVVALENDOSI di LINGUAGGI e TECNICHE INNOVATIVE
